Carrello

Chiamaci: +39 085 20 32 838

I migliori prodotti di elettronica al miglior prezzo

guida all'acquisto smartphone

Guida all’acquisto dello smartphone perfetto

Il mercato attuale mette a disposizione dei consumatori una gamma sempre più vasta ed eterogenea di modelli di smartphone, differenti a seconda dei marchi e, ovviamente, in base ai prezzi. Anche per questo motivo, non è così facile riuscire a individuare il cellulare più in linea con le necessità che ci si propone di soddisfare. Il nostro e-commerce è un punto di riferimento per tutti i potenziali acquirenti, anche grazie alla convenienza dei prezzi dei prodotti in catalogo.

A che cosa serve lo smartphone

Per capire qual è lo smartphone perfetto, è indispensabile anche capire per quali scopi si intende utilizzarlo. Ovviamente per telefonare, ma uno smartphone può essere usato anche come sveglia, per consultare le previsioni del tempo, per conoscere le ultime notizie, e così via.

guida all'acquisto dello smartphone

Chi non ha mai usato il cellulare come navigatore GPS per guidare lungo strade sconosciute, o per consultare la casella mail di lavoro e personale? Ancora, il telefono può essere usato per realizzare video e scattare foto, per chattare grazie ai servizi di messaggistica istantanea o per dare uno sguardo ai social network.

In base alle app che si installano, insomma, le funzioni a disposizione sono davvero tante: questa è la ragione per la quale occorre individuare il modello più appropriato, anche in funzione al budget che si ha a disposizione.

Dove e come comprare il telefono giusto?

Acquista questo prodotto nel nostro e-commerce e avrai la certezza di scegliere lo smartphone migliore per te. Ti conviene valutare, fra l’altro, il sistema operativo.

Come ben sai, sono due le opzioni principali a disposizione: Android e iOS. Il primo è il sistema operativo di Google, ed è presente in tutti i telefoni che non sono iPhone, dove si trova – appunto – il sistema iOS. Il sistema operativo non è altro che il software che permette di far funzionare il telefono, e riveste un ruolo di primaria importanza dal punto di vista della semplicità di utilizzo, anche in base alle applicazioni che vengono installati.

IOS e Android sono simili e al tempo stesso diversi, per il semplice motivo che con il passare degli anni uno si è ispirato all’altro, e viceversa, per migliorare costantemente. Non sussistono differenze troppo consistenti neppure per ciò che concerne la disponibilità di applicazioni; di conseguenza quel che varia è la compatibilità con l’ecosistema di smartwatch, cuffie o altri device.

Le dimensioni dello schermo

Un’altra variabile che merita di essere valutata è quella che riguarda le dimensioni dello schermo. I cellulari di ultima generazione sono più grandi rispetto ai modelli precedenti, e i prodotti di fascia alta superano i 5.5 pollici quasi sempre.

I migliori smartphone con schermo grande sono ideali sia per navigare sul web che per la fruizione di film, ma è bene tenere conto del fatto che telefoni di questo tipo non sono consigliabili a chiunque. Ci sono, infatti, persone che potrebbero ritenere questi smartphone scomodi in quanto eccessivamente grandi, e non adatti a entrare in tasca.

La dimensione dello schermo utilizzabile è altresì importante, nel senso che telefoni con dimensioni identiche potrebbero essere caratterizzati da una superficie di utilizzo differente in base alle caratteristiche della cornice. Va comunque detto che le dimensioni delle cornici si stanno riducendo sempre di più, e a volte sono perfino nulle, visto che la superficie è ricoperta del tutto dallo schermo.

Gli smartphone pieghevoli

E se lo smartphone perfetto fosse un modello pieghevole? Stiamo parlando di una delle novità più recenti del mercato, con uno schermo che ruota di 180 gradi lungo il bordo verticale (più raramente orizzontale) centrale: in questo modo lo schermo si incurva e così il telefono si piega a libro o a conchiglia, come se si trattasse di un portacipria.

Come si può facilmente intuire, uno dei vantaggi più significativi di un cellulare pieghevole ha a che fare con la riduzione dell’ingombro, pari più o meno al 50%. Il risparmio di spazio è un aspetto che merita di essere preso in considerazione dal punto di vista della comodità: inoltre questi telefoni sono robusti a sufficienza per non soffrire di disagi correlati al movimento di apertura e di chiusura. Stiamo in ogni caso parlando di prodotti di nicchia, e non a caso il loro prezzo è abbastanza alto.

La fotocamera dello smartphone

Infine, un ultimo fattore a cui pensare per la scelta dello smartphone è quello della fotocamera. Se è vero che le lenti sono di dimensioni ridotte rispetto a quelle delle macchine fotografiche, è altrettanto vero che i device di ultima generazione sono caratterizzati da algoritmi estremamente potenti e vantano un alto numero di fotocamere con caratteristiche diverse, che sono ottimizzate per tipologie di inquadrature differenti.

Una delle tendenze più recenti è quella di prevedere sul retro del telefono almeno 3 o 4 fotocamere, ma a volte ce ne possono essere anche di più.

Spedizione gratuita

Sempre! Senza minimo d'ordine

30 giorni per ripensarci

Reso facile fino a 30 giorni

Garanzia italiana!

su tutti i prodotti a catalogo

100% Pagamenti sicuri

PayPal / MasterCard / Visa